-
Addetto ai servizi di controllo nelle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi DM 6/10/2009
900,00 € Iva Esc.Set, Ott, Nov 2021
Attestato regionale
L’addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi (ex “buttafuori”) è una figura professionale disciplinata dal DM 6/10/2009 che prevede la partecipazione ad uno specifico corso di formazione per poter svolgere le funzioni di controllo.
Presso ciascuna Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo è istituito l’elenco del personale addetto ai servizi di controllo dove potranno essere iscritti i soggetti che dimostreranno di aver frequentato e superato uno specifico corso di formazione presso un ente accreditato.
L’addetto ai servizi di controllo è una professione molto delicata, che richiede una formazione ben precisa. Per questo motivo Michael Slim International Srl propone il corso “Addetto ai servizi di controllo nelle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi”.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai un’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
Perché Computer Forensics è importante per te?
Un processo forense viene applicato dopo l’attacco o l’incidente informatico al fine di raccogliere e analizzare i dati per determinare cosa è successo, come è successo e perché è accaduto? Il computer forensics può essere utilizzato come strumento per sfruttare backdoor che dovrebbero essere patchati. Un’indagine forense informatica è un meccanismo competente che consente alle organizzazioni di razionalizzare il loro tempo e gli immensi impatti finanziari.
Un professionista forense di computer riconosciuto a livello internazionale sarà in grado di fornire un’indagine dettagliata dei sistemi informatici e assistere le autorità di contrasto. Computer forensics “ti offre il vantaggio di apprendere e mettere in pratica le più recenti metodologie di sicurezza complete di sistemi di rete, tecnologia di crittografia, file system e scienza criminale.
Quali sono i vantaggi del corso Computer Forensics?
Diventando Certified Computer Forensics Professional sarai in grado di:
Comprendere il ruolo dell’informatica forense nel mondo degli affari
Supportare un’organizzazione per prevenire il verificarsi di incidenti
Imparare le prime abilità forensi che possono essere applicate in diverse situazioni
Migliorare le tue tecniche e strumenti forensi per identificare e rispondere ai crimini informatici
Diventare un professionista forense digitale riconosciuto a livello internazionale
Il corso – contenuti
Modulo Giuridico
Ruolo e funzioni dell’addetto ai servizi di controllo
Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica
Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio
Norme penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo
Collaborazione con le forze di polizia e le polizie locali
Modulo Tecnico
Nozioni di primo soccorso sanitario – corso di primo soccorso (aziende categoria B e C) con rilascio di attestato
Disposizioni in materia di prevenzione incendi – corso antincendio a rischio medio con rilascio di attestato
Modulo psico-sociale
Comunicazione interpersonale
Comunicazione in presenza di persone diversamente abili
Esercitazioni pratiche
Tecniche di persuasione
Gestione di mediazione dei conflitti
Tecniche di interposizione (contenuto, autodifesa, sicurezza di terzi)
A chi è dedicato questo corso?
Persone di età non inferiore ai 18 anni in possesso di un Diploma di scuola media inferiore
Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso “Addetto ai servizi di controllo” è, dunque, quello di fornire ai partecipanti le capacità e competenze tali da poter svolgere le funzioni del personale addetto ai servizi di controllo che secondo il DM 6/10/2009 art.5 sono le seguenti:
Controlli preliminari: osservazione sommaria dei luoghi per verificare la presenza di eventuali sostanze illecite o oggetti proibiti che possano mettere a rischio l’incolumità o la salute delle persone; adozione di ogni iniziativa utile ad evitare che sia creato ostacolo o intralcio all’accessibilità delle vie di fuga.
Controlli all’atto dell’accesso del pubblico: presidio degli ingressi e regolamentazione dei flussi, verifica dell’eventuale possesso del titolo di accesso qualora previsto, controllo sommario visivo delle persone volto ad individuare l’introduzione di sostanze pericolose.
Controlli all’interno del locale: attività generica di osservazione per la verifica del rispetto delle disposizioni o regole di comportamento, concorso nelle procedure di primo intervento, che non comporti l’esercizio di pubbliche funzioni né l’uso della forza
Al termine del corso “Addetto ai servizi di controllo nelle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi” verrà rilasciato un “Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento”, valido per l’iscrizione all’elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo di cui all’art.1 del DM 6 ottobre 2009.
L’iscrizione all’elenco prefettizio è subordinata al possesso di altri requisiti di cui al Decreto Maroni del 06/10/2009 ART. 1 P.TO 4.
Prerequisiti
Nessuno
Durata
90 ore
Erogazione
Milano sede da definire
Esame finale e Certificazione
Si
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana
Dati approvazione ed Enti finanziatori
Autorizzato dalla Regione Lombardia
Costo 900,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Valido per l’iscrizione all’elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo di cui all’art.1 del DM 6 ottobre 2009 - A seguito della regolare frequenza dei relativi moduli si rilasciano inoltre:
Attestato di frequenza relativo al corso antincendio per le attività a “Rischio di incendio Medio”
Attestato di frequenza relativo al corso di primo soccorso.
-
Subacquea forense
800,00 € Iva Esc.Da 30 Set a 15 Dic 2021
Brevetti
Il corso di subacquea Forense è un corso di specialità abilitante all’esercizio dell’attività di sommozzatore forense ed in grado di fornire le competenze teoriche e pratiche nell’ambito delle tecniche forensi in ambiente acquatico.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai
attestato di partecipazione
Obiettivi formativi
Il corso di subacquea forense prepara i candidati a operare nelle seguenti aree in base alla legge 14 gennaio 2013 :
aziendale (attività tecnico-scientifica)
privato (attività tecnico-scientifica)
assicurativo (frodi assicurative )
investigativo (investigazioni private legge 397/2000 e polizia giudiziaria)
giudiziario (Avvocati e Procure della Repubblica)
Approccio educativo
Pratico e diretto
Lezioni frontali e Laboratori pratici
Interattivo
E-learning tramite piattaforma dedicata e ripassi delle conoscenze con docenti on line
Esercitazioni
Esercitazioni Acque libere
Prerequisiti
Certificato medico di sana e robusta costituzione attestante il nulla osta alla pratica di attività
acquatiche ovvero certificato medico per la pratica di attività sportiva non agonistica in corso di
validità rilasciato da non più di un anno.Attrezzatura subacquea completa è possibile noleggiare parti dell’attrezzatura
Brevetti in possesso al momento dell’iscrizione oppure i brevetti potranno essere conseguiti durante lo svolgimento del corso
Durata
Due giornate non consecutive
Erogazione
E-learning tramite piattaforma dedicata e ripassi delle conoscenze con docenti on line.
Lezioni frontali e Laboratori pratici.Esame finale e Certificazione
Si
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana
In collaborazione con
Costo 800,00 € Iva Esc.
per l’intero corso se già in possesso di tutti i prerequisiti (brevetti subacquei) altrimenti da valutare per ogni candidato.
- Quote di iscrizione: Sono disponibili finanziamenti per l’integrale copertura delle spese del corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Brevetti rilasciati:
- Al termine del corso e previo esame verrà rilasciato Attestato di Frequenza con il programma svolto durante la formazione
-
Subacquea forense – “Ab Initio”
2.880,00 € Iva Esc.Da 30 Set 2021 a 31 Mag 2022
Brevetti
Il corso di Subacquea Forense “Ab initio” è pensato per tutti i candidati che vogliano operare nel comparto delle investigazioni scientifiche come ausiliari di PG per settore investigazioni oppure a candidati che disiderino partecipare ai concorsi pubblici o FFAA ma non ancora in possesso di alcun brevetto subacqueo.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai
alcuni Brevetti
Obiettivi formativi
Il corso di subacquea Forense è un corso di specialità abilitante all’esercizio dell’attività di sommozzatore forense ed in grado di fornire le competenze teoriche e pratiche nell’ambito delle tecniche forensi in ambiente acquatico.
Il corso di subacquea forense prepara i candidati a operare nelle seguenti aree in base alla legge 14 gennaio 2013 :
aziendale (attività tecnico-scientifica)
privato (attività tecnico-scientifica)
assicurativo (frodi assicurative )
investigativo (investigazioni private legge 397/2000 e polizia giudiziaria)
giudiziario (Avvocati e Procure della Repubblica)
Approccio educativo
Pratico e diretto
Lezioni frontali e Laboratori pratici
Interattivo
E-learning tramite piattaforma dedicata e ripassi delle conoscenze con docenti on line
Esercitazioni
Esercitazioni Acque libere
Prerequisiti
Certificato medico di sana e robusta costituzione attestante il nulla osta alla pratica di attività
acquatiche ovvero certificato medico per la pratica di attività sportiva non agonistica in corso di
validità rilasciato da non più di un anno.Durata
—
Erogazione
E-learning tramite piattaforma dedicata e ripassi delle conoscenze con docenti on line.
Lezioni frontali e Laboratori pratici.
Esercitazioni Acque libere.Esame finale e Certificazione
Si
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana
In collaborazione con
Costo 2.880,00 € Iva Esc.
per l’intero corso, compreso il rilascio di tutti i brevetti sotto riportati
- Quote di iscrizione: Sono disponibili finanziamenti per l’integrale copertura delle spese del corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Al termine del corso oltre al brevetto di sommozzatore forense legge 14 gennaio 2013 il canditato avrà conseguito i seguenti Brevetti:
- Open Water Diver (o equivalate)
- Advanced Open Water Diver (o equivalente)
- Rescue Diver + EFR
- Dry Suit – Muta stagna
- Rescue – Ricerca e Recupero
- Navigazione
- Fotografia digitale subacquea