International Fraud Awarness Week 2021
L’ “International Fraud Awarness Week” si svolgerà quest’ anno on line dal 14 al 20 novembre 2021.
L’ evento organizzato da ACFE Association Certified Fraud Examiner , sarà ricco di incontri formativi e svolto in collaborazione con autorevoli sponsor che operano nel settore antifrode.
Michael Slim International sostiene tale manifestazione per diffondere la cultura antifrode nelle aziende attraverso la sensibilizzazione e la prevenzione di tale fenomeno che risulta essere molto impattante per le società colpite.
Nell’analisi contenuta nel “Report to the Nations “di ACFE (2020), le aziende e le organizzazioni perdono annualmente circa il 5% delle loro entrate a causa di frodi. Per questo motivo è necessario combatterle.
Red Flags
Quali sono i principali Red Flag che indicano possibili casi di frode:
Strumenti – Check List
Esistono differenti strumenti che possono essere utilizzati per comprendere se la nostra organizzazione è preparata ad affrontare tali problematiche. Quali sono i principali strumenti da utilizzare?
Il modo più conveniente per limitare le perdite dovute a frode è la prevenzione. La lista di controlli riportata di seguito e proposta da ACFE serve soprattutto per aiutare le aziende a testare l’efficacia delle misure adottate in altri termini a prevenire le frodi.
- Tutti i dipendenti hanno seguito specifica formazione antifrode?
- Esiste un meccanismo efficace di segnalazione delle frodi?
- L’azienda ricerca attivamente le frodi aziendali anziché subirle passivamente?
- Il clima al vertice è di onestà e integrità?
- L’azienda esegue valutazioni del rischio di frode per identificare attivamente le vulnerabilità?
- Sono in atto forti controlli antifrode e funzionano in modo efficace?
- La funzione di Internal Audit dispone di risorse e autorità adeguate a operare in modo efficace e senza subire indebite influenze da parte del management?
- Sono in atto programmi di supporto per i dipendenti?
- È in atto una politica della porta aperta che consente ai dipendenti di parlare liberamente delle pressioni?
- L’azienda svolge dei sondaggi anonimi per rilevare il morale dei dipendenti?
In Conclusione
La verifica e l’implementazione di strumenti utili al contrasto alle frodi devono essere somministrati nelle organizzazioni da società specializzate. Queste saranno in grado di supportare la funzione Internal Audit, l’Organismo di Vigilanza o la Compliance a lavorare efficacemente nel rispetto delle normative.