Corsi di alta formazione

Dalla nostra lunga esperienza, nascono corsi di formazione altamente professionalizzanti, per figure legali, tecniche e manageriali.
La modalità di fruizione, ad oggi, è principalmente in Live Webinar, in diretta aperta con i nostri docenti: saranno loro a gestire il corso stesso, le interazioni con la classe e l’esame di certificazione dove previsto.
Tutti i corsi sono pagabili in piccole quote mensili su misura per ogni esigenza.
-
Addetto ai servizi di controllo nelle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi DM 6/10/2009
900,00 € Iva Esc.Set, Ott, Nov 2021
Attestato regionale
L’addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi (ex “buttafuori”) è una figura professionale disciplinata dal DM 6/10/2009 che prevede la partecipazione ad uno specifico corso di formazione per poter svolgere le funzioni di controllo.
Presso ciascuna Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo è istituito l’elenco del personale addetto ai servizi di controllo dove potranno essere iscritti i soggetti che dimostreranno di aver frequentato e superato uno specifico corso di formazione presso un ente accreditato.
L’addetto ai servizi di controllo è una professione molto delicata, che richiede una formazione ben precisa. Per questo motivo Michael Slim International Srl propone il corso “Addetto ai servizi di controllo nelle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi”.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai un’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
Perché Computer Forensics è importante per te?
Un processo forense viene applicato dopo l’attacco o l’incidente informatico al fine di raccogliere e analizzare i dati per determinare cosa è successo, come è successo e perché è accaduto? Il computer forensics può essere utilizzato come strumento per sfruttare backdoor che dovrebbero essere patchati. Un’indagine forense informatica è un meccanismo competente che consente alle organizzazioni di razionalizzare il loro tempo e gli immensi impatti finanziari.
Un professionista forense di computer riconosciuto a livello internazionale sarà in grado di fornire un’indagine dettagliata dei sistemi informatici e assistere le autorità di contrasto. Computer forensics “ti offre il vantaggio di apprendere e mettere in pratica le più recenti metodologie di sicurezza complete di sistemi di rete, tecnologia di crittografia, file system e scienza criminale.
Quali sono i vantaggi del corso Computer Forensics?
Diventando Certified Computer Forensics Professional sarai in grado di:
Comprendere il ruolo dell’informatica forense nel mondo degli affari
Supportare un’organizzazione per prevenire il verificarsi di incidenti
Imparare le prime abilità forensi che possono essere applicate in diverse situazioni
Migliorare le tue tecniche e strumenti forensi per identificare e rispondere ai crimini informatici
Diventare un professionista forense digitale riconosciuto a livello internazionale
Il corso – contenuti
Modulo Giuridico
Ruolo e funzioni dell’addetto ai servizi di controllo
Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica
Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio
Norme penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo
Collaborazione con le forze di polizia e le polizie locali
Modulo Tecnico
Nozioni di primo soccorso sanitario – corso di primo soccorso (aziende categoria B e C) con rilascio di attestato
Disposizioni in materia di prevenzione incendi – corso antincendio a rischio medio con rilascio di attestato
Modulo psico-sociale
Comunicazione interpersonale
Comunicazione in presenza di persone diversamente abili
Esercitazioni pratiche
Tecniche di persuasione
Gestione di mediazione dei conflitti
Tecniche di interposizione (contenuto, autodifesa, sicurezza di terzi)
A chi è dedicato questo corso?
Persone di età non inferiore ai 18 anni in possesso di un Diploma di scuola media inferiore
Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso “Addetto ai servizi di controllo” è, dunque, quello di fornire ai partecipanti le capacità e competenze tali da poter svolgere le funzioni del personale addetto ai servizi di controllo che secondo il DM 6/10/2009 art.5 sono le seguenti:
Controlli preliminari: osservazione sommaria dei luoghi per verificare la presenza di eventuali sostanze illecite o oggetti proibiti che possano mettere a rischio l’incolumità o la salute delle persone; adozione di ogni iniziativa utile ad evitare che sia creato ostacolo o intralcio all’accessibilità delle vie di fuga.
Controlli all’atto dell’accesso del pubblico: presidio degli ingressi e regolamentazione dei flussi, verifica dell’eventuale possesso del titolo di accesso qualora previsto, controllo sommario visivo delle persone volto ad individuare l’introduzione di sostanze pericolose.
Controlli all’interno del locale: attività generica di osservazione per la verifica del rispetto delle disposizioni o regole di comportamento, concorso nelle procedure di primo intervento, che non comporti l’esercizio di pubbliche funzioni né l’uso della forza
Al termine del corso “Addetto ai servizi di controllo nelle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi” verrà rilasciato un “Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento”, valido per l’iscrizione all’elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo di cui all’art.1 del DM 6 ottobre 2009.
L’iscrizione all’elenco prefettizio è subordinata al possesso di altri requisiti di cui al Decreto Maroni del 06/10/2009 ART. 1 P.TO 4.
Prerequisiti
Nessuno
Durata
90 ore
Erogazione
Milano sede da definire
Esame finale e Certificazione
Si
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana
Dati approvazione ed Enti finanziatori
Autorizzato dalla Regione Lombardia
Costo 900,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Valido per l’iscrizione all’elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo di cui all’art.1 del DM 6 ottobre 2009 - A seguito della regolare frequenza dei relativi moduli si rilasciano inoltre:
Attestato di frequenza relativo al corso antincendio per le attività a “Rischio di incendio Medio”
Attestato di frequenza relativo al corso di primo soccorso.
-
Computer Forensics Foundation
1.475,00 € Iva Esc.Feb 2022
Certificazione internazionale
Computer Forensics, noto anche come Cyber Forensics, si riferisce all’analisi delle informazioni nei sistemi informatici, con l’obiettivo di trovare qualsiasi prova digitale che possa essere utilizzata per procedimenti legali, ma anche per scoprire la causa di un incidente. La informatica forense è il processo di estrazione di dati e informazioni dai sistemi informatici per fungere da prova digitale a scopi civili o, nella maggior parte dei casi, per provare e imporre legalmente il crimine informatico.
Lo scopo della informatica forense è quello di fornire pratiche forensi, processi legali e principi etici per assicurare prove digitali affidabili e dettagliate che possano essere utilizzate per le esigenze del tribunale. L’obiettivo della informatica forense è garantire un’indagine ben strutturata e un follow-up dei processi al fine di risolvere incidenti e malfunzionamenti in un’organizzazione.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai una Certificazione
Perché Computer Forensics è importante per te?
Un processo forense viene applicato dopo l’attacco o l’incidente informatico al fine di raccogliere e analizzare i dati per determinare cosa è successo, come è successo e perché è accaduto? Il computer forensics può essere utilizzato come strumento per sfruttare backdoor che dovrebbero essere patchati. Un’indagine forense informatica è un meccanismo competente che consente alle organizzazioni di razionalizzare il loro tempo e gli immensi impatti finanziari.
Un professionista forense di computer riconosciuto a livello internazionale sarà in grado di fornire un’indagine dettagliata dei sistemi informatici e assistere le autorità di contrasto. Computer forensics “ti offre il vantaggio di apprendere e mettere in pratica le più recenti metodologie di sicurezza complete di sistemi di rete, tecnologia di crittografia, file system e scienza criminale.
Quali sono i vantaggi del corso Computer Forensics?
Diventando Certified Computer Forensics Professional sarai in grado di:
Comprendere il ruolo dell’informatica forense nel mondo degli affari
Supportare un’organizzazione per prevenire il verificarsi di incidenti
Imparare le prime abilità forensi che possono essere applicate in diverse situazioni
Migliorare le tue tecniche e strumenti forensi per identificare e rispondere ai crimini informatici
Diventare un professionista forense digitale riconosciuto a livello internazionale
Computer Forensics Foundation – Il corso
La formazione di Computer Forensics Foundation consente di apprendere gli elementi di base per implementare i processi di Computer Forensics. Durante questo corso di formazione, sarai in grado di comprendere gli strumenti di informatica forense utilizzati per implementare i processi analitici di recupero delle prove forensi.
Dopo aver completato questo corso, puoi sostenere l’esame e richiedere la credenziale “PECB Certified Computer Forensics Foundation“. Un certificato della Fondazione PECB dimostra di aver compreso le metodologie, i processi e l’approccio gestionale fondamentali.
A chi è dedicato questo corso?
Individui interessati ai processi di informatica forense
Individui che cercano di acquisire conoscenze sui principali processi di Computer Forensics
Individui interessati a perseguire una carriera in informatica forense
Obiettivi formativi
Comprendi i concetti di base di Computer Forensics
Comprendi i processi di base di Computer Forensics
Comprendere gli approcci, i metodi e le tecniche utilizzate per gestire efficacemente i processi di Computer Forensics
Approccio educativo
Pratico e diretto
Le sessioni di lezione sono illustrate con domande ed esempi pratici
Interattivo
Le esercitazioni pratiche includono esempi e discussioni
Preparazione all’esame
I test di pratica sono simili all’esame di certificazione
Prerequisiti
Nessuno
Durata
2 Giorni
Erogazione
Online Live con istruttore
Esame finale e Certificazione
Si (Durata 1 ora)
Lingua
Corso fornito in lingua Italiano/Inglese
Date disponibili
1 – 2 Settembre 2021
12 – 13 Ottobre 2021
9 – 10 Dicembre 2021
Costo 1.475,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Certificazione internazionale “PECB Computer Forensics Foundation”
- Crediti CDP (Continuing Professional Development): 14 CPD
-
GDPR Certified Data Protection Officer DPO
3.400,00 € Iva Esc.Ott, Dic 2021
Certificazione internazionale
Il corso di formazione per Responsabile della protezione dei dati certificato PECB consente di acquisire le conoscenze e le capacità necessarie e sviluppare le competenze per svolgere il ruolo di responsabile della protezione dei dati in una organizzazione in ottemperanza al programma di conformità al regolamento GDPR.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai una Certificazione
Perché Certified Data Protection Officer DPO è importante per te?
Poiché la protezione dei dati sta diventando sempre più preziosa, anche la necessità per le organizzazioni di proteggere questi dati è in costante aumento. Oltre a violare i diritti e le libertà fondamentali delle persone, il mancato rispetto delle norme sulla protezione dei dati può portare a situazioni rischiose che potrebbero danneggiare la credibilità, la reputazione e lo stato finanziario di un’organizzazione. È qui che vengono messe in campo le tue capacità di responsabili della protezione dei dati.
Il corso di formazione per Responsabile della protezione dei dati certificato PECB ti aiuterà ad acquisire le conoscenze e le competenze per fungere da Responsabile della protezione dei dati (DPO) in modo da aiutare le organizzazioni a garantire la conformità ai requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Sulla base di esercitazioni pratiche, sarai in grado di padroneggiare il ruolo del responsabile della protezione dei dati e diventare competente per informare, consigliare e monitorare la conformità con il GDPR e collaborare con l’autorità di vigilanza.
Dopo aver frequentato il corso di formazione, è possibile sostenere l’esame e, se si supera l’esame, è possibile richiedere la credenziale “Responsabile della protezione dei dati certificati PECB”. Il certificato “PECB Certified Data Protection Officer”, riconosciuto a livello internazionale, dimostrerà di possedere le capacità professionali e le conoscenze pratiche per consigliare il responsabile del trattamento e il responsabile del trattamento su come adempiere ai propri obblighi in merito alla conformità al GDPR.
Quali sono i vantaggi del corso Computer Forensics?
Comprendere il ruolo dell’informatica forense nel mondo degli affari
Supportare un’organizzazione per prevenire il verificarsi di incidenti
Imparare le prime abilità forensi che possono essere applicate in diverse situazioni
Migliorare le tue tecniche e strumenti forensi per identificare e rispondere ai crimini informatici
Diventare un professionista forense digitale riconosciuto a livello internazionale
A chi è dedicato questo corso?
Manager o consulenti che cercano di preparare e supportare un’organizzazione nella pianificazione, attuazione e mantenimento di un programma di conformità basato sul GDPR
DPO e soggetti responsabili del mantenimento della conformità ai requisiti GDPR
Membri dei team di sicurezza delle informazioni, gestione degli incidenti e continuità operativa
Esperti tecnici e di conformità che cercano di prepararsi per un ruolo di responsabile della protezione dei dati
Consulenti esperti coinvolti nella sicurezza dei dati personali
Obiettivi formativi
Comprendere i concetti del GDPR e interpretarne i requisiti
Comprendere il contenuto e la correlazione tra il regolamento generale sulla protezione dei dati e altri quadri normativi e standard applicabili, come ISO / IEC 27701 e ISO / IEC 29134
Acquisire la competenza per svolgere il ruolo e le attività quotidiane del responsabile della protezione dei dati in un’organizzazione
Sviluppare la capacità di informare, consigliare e monitorare la conformità con il GDPR e collaborare con l’autorità di controllo
Approccio educativo
Pratico e diretto
Questo corso di formazione si basa sia sulla teoria che sulle migliori pratiche utilizzate nell’esercizio del ruolo del responsabile della protezione dei dati
Esercitazioni pratiche
Le sessioni di lezione sono illustrate con esercitazioni pratiche basate su un caso di studio che includono giochi di ruolo e discussioni
Interattivo
I partecipanti sono incoraggiati a comunicare tra loro e ad impegnarsi in discussioni ed esercitazioni
Preparazione all’esame
Esercizi e quiz sono simili all’esame di certificazione
Prerequisiti
I partecipanti a questo corso di formazione devono avere una conoscenza fondamentale del GDPR e una conoscenza completa dei requisiti di protezione dei dati.
Durata
5 Giorni
Erogazione
Online Live con istruttore
Esame finale e Certificazione
Si (Durata 3 ore)
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana o inglese su materiale inglese
Costo 3.400,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Certificazione internazionale “PECB Data Protection Officer GDPR”
- Crediti CDP (Continuing Professional Development): 31 CPD
-
Fraud Investigation e gestione dei casi di frode
1.380,00 € Iva Esc.Set, Ott 2021
Attestato di partecipazione
Le investigazioni su ipotetici casi di frode permettono ai Fraud Analyst di svolgere correttamente le attività nel rispetto del quadro normativo tutti i casi di frode.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Attestato
Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione
Perché il corso Fraud Investigation e gestione dei casi di frode è importante per te?
Il corso di due giornate permetterà ai discenti di apprendere la migliori tecniche investigative e la gestione dei casi di frode dalla scoperta alla gestione operativa, collaborando con le funzioni aziendali e terze parti esterne alla società e l’autorità giudiziaria.
A chi è dedicato questo corso?
Individui operanti nella funzione Internal Audit
Membri OdV
Corporate Crime Analyst interni o esterni
Investigatori
Indice degli argomenti
Criminologia e il triangolo della frode
Definizione di Frode e classificazione delle frodi
Fraud examination, Fraud Report e Fraud Check-up
I passi logici dell’investigazione
Classificazione delle evidenze/informazioni
Detection e sistema di Whistleblowing
Il processo di fraud investigation
Le interviste
Passi logici di un’intervista
Tipologie di domande, atteggiamento e termini
Le indagini difensive
Testimonianza nel processo penale
Approccio educativo
Pratico e diretto
Le sessioni di lezione sono illustrate con domande ed esempi pratici
Interattivo
Le esercitazioni pratiche includono esempi e discussioni
Preparazione all’esame
I test di pratica sono simili all’esame di certificazione
Prerequisiti
Nessuno
Durata
2 Giorni
Erogazione
Online Live con istruttore
Esame finale e Certificazione
No
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana
Costo 1.380,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 12 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Attestato di partecipazione
-
Fraud Investigation nel settore bancario e finanziario
1.380,00 € Iva Esc.Set, Ott, Nov 2021
Attestato di partecipazione
Le frodi nel settore bancario affliggono la stragrande maggioranza degli istituti bancari e le società finanziarie.
Il corso vuole contribuire a fornire gli strumenti di base per gestire le frodi interne ed esterne nel settore bancario e finanziario.
Il corso di 2 giornate muove dalle principali teorie criminologiche fino ad analizzare gli schemi per la risoluzione dei casi di frodi.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Attestato
Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione
Perché il corso Fraud Investigation nel settore bancario è importante per te?
Frequentando il corso si apprenderà l’importanza dell’utilizzo degli strumenti di investigazione e analisi dei casi di frode nel settore bancario.
A chi è dedicato questo corso?
Individui operanti nella funzione Internal Audit
Membri OdV
Corporate Crime Analyst interni o esterni
Indice degli argomenti
Diventando Certified Computer Forensics Professional sarai in grado di:
Teorie criminologiche e frodi
Le frodi e la Professione
Red Flag
Il sistema di prevenzione frodi
Casi riferiti al mondo bancario
Frodi apicali
Frodi occupazionali
Le frodi nei diversi ambiti di rischio
Frode e riciclaggio, frode e usura, frode e Mifid, Procurament Fraud, frode e Market Abuse
Sistema di prevenzione frodi e Sistema di Controllo Interno
Modello 231 e sistema di prevenzione frodi
Il sistema di WB secondo Bankit e best practice
Il modello di prevenzione frodi secondo COSO-ERM
Controlli
Gestione del caso di frode
Le tecniche di intervista
Evidenze ed utilizzabilità
La detection e le segnalazioni
La valutazione preliminare
L’investigation
I controlli sui dipendenti
Framework normativo. Controlli leciti, controlli possibili e controlli illeciti, metodologie e documentazione
La web analysis – Le altre tecniche di indagine
Il fraud reporting
La testimonianza penale
Case study
Prerequisiti
Nessuno
Durata
2 Giorni
Erogazione
Online Live con istruttore
Esame finale e Certificazione
No
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana
Costo 1.380,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 12 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Attestato di partecipazione
-
GDPR Introduction
640,00 € Iva Esc.Set, Nov, Dic 2021
Attestato di partecipazione
Il corso di formazione Introduzione al GDPR consente di comprendere i concetti e i requisiti di base del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Attestato
Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione
Perché GDPR Introduction è importante per te?
Frequentando il corso di introduzione al GDPR, capirai l’importanza del GDPR e i vantaggi che possono ottenere le società, le aziende, le organizzazioni e la pubblica amministrazione locale e centrale nello svolgimento dei processi di organizzativi e di business.
A chi è dedicato questo corso?
Individui interessati ai principi fondamentali della privacy
Individui che cercano di acquisire conoscenze sui requisiti principali del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)
Obiettivi formativi
Comprendere i concetti e i componenti di base di Data Protection
Comprendere i principi, le sfide e i problemi legati alla protezione dei dati e l’importanza di un responsabile che gestisca il trattamento
Comprendere concetti, approcci, metodi e tecniche per l’efficace protezione dei dati
Prerequisiti
Nessuno
Durata
1 Giorno
Erogazione
Online Live con istruttore
Esame finale e Certificazione
No
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana o inglese su materiale inglese
Costo 640,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 12 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Attestato di partecipazione
- Crediti CDP (Continuing Professional Development): 7 CPD
-
GDPR Foundation
1.360,00 € Iva Esc.Set, Nov, Dic 2021
Certificazione internazionale
La formazione della Fondazione GDPR consente di apprendere gli elementi di base per implementare e gestire un quadro di conformità in materia di protezione dei dati personali. Durante questo corso di formazione, sarai in grado di comprendere i principi fondamentali della privacy e acquisire familiarità con il ruolo del Responsabile della protezione dei dati.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai una Certificazione
Perché GDPR Foundation è importante per te?
Dopo aver completato questo corso, puoi sostenere l’esame e richiedere una credenziale “PECB Certified GDPR Foundation”. Un certificato della Fondazione PECB dimostra di aver compreso metodologie, requisiti, quadro e approccio di gestione fondamentali.
A chi è dedicato questo corso?
Soggetti coinvolti nella protezione dei dati personali e nella sicurezza delle informazioni
Individui che cercano di acquisire conoscenza dei principali principi sulla privacy
Individui interessati a perseguire una carriera nella protezione dei dati
Obiettivi formativi
Comprendere i requisiti del regolamento generale sulla protezione dei dati e i principi fondamentali della privacy
Comprendere gli obblighi, i ruoli e le responsabilità del responsabile della protezione dei dati
Comprendere concetti, approcci, metodi e tecniche per partecipare efficacemente al processo di attuazione di un quadro di conformità in materia di protezione dei dati personali
Approccio educativo
Pratico e diretto
Le sessioni di training sono presentate attraverso domande ed esempi pratici
Interattivo
Le esercitazioni pratiche includono esempi e discussioni
Preparazione all’esame
I test di simulazione sono basati su esempi tratti dall’esame di certificazione
Prerequisiti
Nessuno
Durata
2 Giorni
Erogazione
Online Live con istruttore
Esame finale e Certificazione
Si (Durata 1 ora)
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana o inglese su materiale inglese
Costo 1.360,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Certificazione internazionale “PECB GDPR Foundation”
- Crediti CDP (Continuing Professional Development): 14 CPD
-
ISO 37001 Foundation
1.360,00 € Iva Esc.Set, Nov, Dic 2021
Certificazione internazionale
Questo corso di formazione è progettato per aiutare i partecipanti a comprendere i concetti e i principi fondamentali di un sistema di gestione della corruzione (ABMS) basato su ISO 37001. Frequentando questo corso di formazione, i partecipanti impareranno di più sulla struttura e sui requisiti dello standard per un ABMS , tra cui la politica anticorruzione, la leadership e l’impegno dell’alta dirigenza, i processi relativi a controlli specifici come due diligence, controlli finanziari e non finanziari, omaggi, ospitalità e donazioni, nonché la valutazione delle prestazioni e i processi di miglioramento continuo.
Aggiornati
I nostri corsi sono costantemente aggiornati
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Alla fine del corso riceverai una certificazione internazionale
Perché il corso ISO 37001 Foundation è importante per te?
Dopo aver completato questo corso di formazione, puoi sostenere l’esame e, se lo superi con successo, puoi richiedere la credenziale “PECB Certified ISO 37001 Foundation”. Un certificato di fondazione PECB dimostra di avere conoscenze sui concetti, i principi, le metodologie, i requisiti, la struttura e l’approccio di gestione fondamentali utilizzati per stabilire i sistemi di gestione della corruzione.
Chi dovrebbe partecipare?
Manager e consulenti che desiderano conoscere i requisiti della ISO 37001 per un sistema di gestione della corruzione (ABMS)
Dirigenti responsabili dell’esercizio della dovuta diligenza in relazione ai rischi di corruzione
Individui che desiderano contribuire a mantenere l’integrità organizzativa supportando comportamenti etici
Manager e membri dei team di governance, gestione dei rischi e conformità
Individui che aspirano a diventare consulenti contro la corruzione
Obiettivi formativi
Comprendi i concetti, le definizioni e gli approcci di base contro la corruzione
Conosci i requisiti ISO 37001 per un sistema di gestione della corruzione
Sviluppare una comprensione generale di come i requisiti ISO 37001 potrebbero essere applicati in un’organizzazione
Approccio educativo
Pratico e diretto
Le sessioni di lezione includono domande di discussione ed esempi
Esercizi
Gli esercizi includono quiz a risposta multipla
Interattivo
I partecipanti sono incoraggiati a comunicare tra loro e ad impegnarsi nella discussione e nel completamento dei quiz
Preparazione all’esame
I quiz sono simili all’esame di certificazione
Prerequisiti
Nessuno
Durata
2 giorni
Erogazione
On-line live con istruttore
Esame finale e Certificazione
Si (durata 1 ora)
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana o inglese su materiale inglese
Costo 1.360,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Certificazione interazionale “PECB ISO 37001 Foundation”
- Crediti CDP (Continuing Professional Development): 14 CPD
-
ISO 37001 Lead Implementer
3.800,00 € Iva Esc.Set, Nov 2021
Certificazione internazionale
La formazione ISO 37001 Lead Implementer consente di sviluppare le competenze necessarie per supportare un’organizzazione nello stabilire, implementare, gestire e mantenere un sistema di gestione anticorruzione (ABMS) basato su ISO 37001. Durante questo corso di formazione, acquisirai anche una conoscenza approfondita delle migliori pratiche globali anticorruzione dei sistemi di gestione anticorruzione e prevenire, rilevare e affrontare efficacemente la corruzione prima che influisca negativamente sulla reputazione e sui profitti di un’organizzazione.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai una Certificazione
Perché il corso ISO 37001 Lead Implementer è importante per te?
Dopo aver padroneggiato tutti i concetti necessari dei sistemi di gestione della corruzione, puoi sostenere l’esame e richiedere una credenziale “Lead Implementer certificata ISO 37001 PECB”. Possedendo un certificato PECB Lead Implementer, sarai in grado di dimostrare di avere le conoscenze pratiche e le capacità professionali per implementare ISO 37001 in un’organizzazione.
A chi è dedicato questo corso?
Manager o consulenti coinvolti o interessati alla gestione della corruzione
Consulenti esperti che cercano di padroneggiare l’implementazione di un sistema di gestione della corruzione
Individui responsabili del mantenimento della conformità ai requisiti ABMS
Membri del team ABMS
Obiettivi formativi
Riconoscere la correlazione tra ISO 37001 e altri standard e quadri normativi
Padroneggia i concetti, gli approcci, i metodi e le tecniche utilizzati per l’implementazione e la gestione efficace di un ABMS
Scopri come interpretare i requisiti ISO 37001 nel contesto specifico di un’organizzazione
Scopri come supportare un’organizzazione per pianificare, implementare, gestire, monitorare e mantenere in modo efficace un ABMS
Acquisire le competenze per consigliare un’organizzazione nell’implementazione delle migliori pratiche del Sistema di gestione della corruzione
Approccio educativo
Pratico e diretto
Questa formazione si basa sia sulla teoria che sulle migliori pratiche utilizzate nell’implementazione di un ABMS
Esempi reali
Le sessioni di lezione sono illustrate con esempi basati su casi di studio
Interattivo
Gli esercizi pratici si basano su un caso di studio che include giochi di ruolo e discussioni
Preparazione all’esame
I test di pratica sono simili all’esame di certificazione
Prerequisiti
Una comprensione fondamentale della ISO 37001 e una conoscenza approfondita dei principi di implementazione
Durata
5 Giorni
Erogazione
Online Live con istruttore
Esame finale e Certificazione
Si (Durata 3 ore)
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana o inglese su materiale inglese
Costo 3.800,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Certificazione internazionale “PECB ISO 37001 Lead Implementer”
- Crediti CDP (Continuing Professional Development): 31 CPD
-
ISO/IEC 27032 Lead Cyber Security Manager
3.800,00 € Iva Esc.Ott 2021
Certificazione internazionale
Il termine ISO / IEC 27032 si riferisce a “Cybersecurity” o “Cyberspace security”, che è definito come protezione della privacy, integrità e accessibilità delle informazioni dei dati nel Cyberspace. Pertanto, il Cyberspace è riconosciuto come un’interazione di persone, software e servizi tecnologici in tutto il mondo.
Lo standard internazionale ISO / IEC 27032 ha lo scopo di enfatizzare il ruolo dei diversi titoli nel Cyberspace, per quanto riguarda la sicurezza delle informazioni, la sicurezza della rete e di Internet e la protezione delle infrastrutture di informazioni critiche (CIIP). ISO / IEC 27032 come standard internazionale fornisce un quadro politico per affrontare l’affidabilità, la collaborazione, lo scambio di informazioni e la guida tecnica per l’integrazione del sistema tra le parti interessate nel cyberspazio.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai una Certificazione
Perché il corso ISO/IEC 27032 Cyber Security Trainings è importante per te?
Lo standard ISO / IEC 27032 è essenziale per l’utilizzo da parte di tutte le aziende. Il rischio di minacce alla sicurezza sta aumentando su base giornaliera poiché ci affidiamo maggiormente al cyberspazio. Tuttavia, lo standard ISO / IEC 27032 fornisce linee guida relative alla protezione e alla sostenibilità a lungo termine dei processi aziendali. Inoltre, fornisce agli individui la capacità di sviluppare un quadro politico su cui identificare i processi più vulnerabili agli attacchi informatici; e questo deve essere considerato al fine di garantire che imprese e clienti non siano a rischio.
La formazione ISO / IEC 27032 sulla sicurezza informatica al piombo fornisce una soluzione reale per le persone nella protezione dei loro dati sulla privacy e sull’organizzazione da phishing, attacchi informatici, hacking, violazioni dei dati, spyware, spionaggio, sabotaggio e altre minacce informatiche. La certificazione ISO / IEC 27032 dimostrerà ai tuoi clienti e stakeholder che puoi gestire e fornire soluzioni ai loro problemi di sicurezza informatica.
Quali sono i vantaggi del corso ISO/IEC 27032 Cyber Security Trainings?
Diventare un responsabile certificato per la sicurezza informatica ISO / IEC 27032 consente di:
Proteggere i dati e la privacy dell’organizzazione dalle minacce informatiche
Rafforzare le tue abilità nella creazione e nel mantenimento di un programma di sicurezza informatica
Sviluppare le migliori pratiche per la gestione delle politiche di sicurezza informatica
Migliorare il sistema di sicurezza dell’organizzazione e la sua continuità aziendale
Aumentare la fiducia delle parti interessate per le tue misure di sicurezza
Rispondere e recuperare più velocemente in caso di incidente
ISO/IEC 27032 Lead Cybersecurity Manager – Il corso
La formazione del Lead Cybersecurity Manager ISO / IEC 27032 consente di acquisire le competenze e le competenze necessarie per supportare un’organizzazione nell’implementazione e gestione di un programma di Cybersecurity basato su ISO / IEC 27032 e NIST Cybersecurity Framework. Durante questo corso di formazione acquisirai una conoscenza completa della sicurezza informatica, della relazione tra sicurezza informatica e di altri tipi di sicurezza IT e del ruolo delle parti interessate nella sicurezza informatica.
Dopo aver acquisito la padronanza di tutti i concetti necessari di Cybersecurity, puoi sostenere l’esame e richiedere una credenziale “Lead Cybersecurity Manager” ISO / IEC 27032 certificato PECB. Possedendo un certificato PECB Lead Cybersecurity Manager, sarai in grado di dimostrare di avere le conoscenze pratiche e le capacità professionali per supportare e guidare un team nella gestione della sicurezza informatica.
A chi è dedicato questo corso?
Professionisti della sicurezza informatica
Esperti in sicurezza informatica
Professionisti che cercano di gestire un programma di sicurezza informatica
Individui responsabili dello sviluppo di un programma di sicurezza informatica
Specialisti IT
Consulenti esperti in informatica
Professionisti IT che desiderano migliorare le proprie capacità e conoscenze tecniche
Obiettivi formativi
Acquisire una conoscenza completa degli elementi e delle operazioni di un programma di sicurezza informatica in conformità con ISO / IEC 27032 e il quadro di sicurezza informatica NIST
Riconoscere la correlazione tra ISO 27032, NIST Cybersecurity framework e altri standard e framework operativi
Padroneggia i concetti, gli approcci, gli standard, i metodi e le tecniche utilizzati per impostare, implementare e gestire in modo efficace un programma di sicurezza informatica all’interno di un’organizzazione
Scopri come interpretare le linee guida ISO / IEC 27032 nel contesto specifico di un’organizzazione
Padroneggia le competenze necessarie per pianificare, implementare, gestire, controllare e mantenere un programma di sicurezza informatica come specificato nelle norme ISO / IEC 27032 e NIST per la sicurezza informatica
Acquisire le competenze necessarie per consigliare un’organizzazione sulle migliori pratiche per la gestione della sicurezza informatica
Approccio educativo
Pratico e Teorico
Questa formazione si basa sia sulla teoria che sulle migliori pratiche utilizzate nell’attuazione e nella gestione di un programma di sicurezza informatica
Esempi reali
Le sessioni di lezione sono illustrate con esempi basati su casi di studio
Interattivo
Gli esercizi pratici si basano su un caso di studio che include giochi di ruolo e discussioni
Preparazione all’esame
I test pratici sono simili all’esame di certificazione
Prerequisiti
Una comprensione fondamentale di ISO / IEC 27032 e una conoscenza completa della sicurezza informatica.
Durata
5 Giorni (anche non consecutivi)
Erogazione
Online con istruttore
Esame finale e Certificazione
Si (Durata 3 ore)
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana o inglese su materiale inglese
Costo 3.800,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Certificazione internazionale “PECB ISO 27032 Cybersecurity Manager”
- Crediti CDP (Continuing Professional Development): 31 CPD
-
ISO 37001 Lead Auditor
3.800,00 € Iva Esc.Anno 2022
Certificazione internazionale
Il corso di formazione per revisori dei conti ISO 37001 consente di sviluppare le competenze necessarie per eseguire un audit del sistema di gestione anticorruzione (ABMS) applicando principi, procedure e tecniche di audit ampiamente riconosciuti. Durante questo corso di formazione, acquisirai le conoscenze e le competenze per pianificare ed eseguire audit interni ed esterni in conformità con il processo di certificazione ISO 19011 e ISO / IEC 17021-1.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai una Certificazione
Perché il corso ISO 37001 Lead Auditor è importante per te?
Sulla base di esercitazioni pratiche, sarai in grado di padroneggiare le tecniche di audit e diventare competente per gestire un programma di audit e un team di audit.
Dopo aver acquisito le competenze necessarie per eseguire questo audit, è possibile sostenere l’esame e richiedere una credenziale “Lead Auditor certificato ISO 37001 PECB”. Possedendo un certificato di Lead Auditor PECB, dimostrerai di avere le capacità e le competenze per controllare le organizzazioni sulla base delle migliori pratiche.
A chi è dedicato questo corso?
Revisori che intendono svolgere e condurre audit di certificazione del Sistema di gestione anticorruzione (ABMS)
Manager o consulenti che cercano di padroneggiare un processo di audit del sistema di gestione della corruzione
Individui responsabili del mantenimento della conformità ai requisiti ISO 37001
Esperti tecnici che cercano di preparare un audit del sistema di gestione della corruzione
Consulenti esperti nella gestione della corruzione
Obiettivi formativi
Comprendere il funzionamento di un sistema di gestione anticorruzione basato sulla ISO 37001 e sui suoi processi principali
Comprendere la correlazione tra ISO 37001 e altri standard e quadri normativi
Comprendere il ruolo del revisore nella pianificazione, conduzione e follow-up di un audit del sistema di gestione in conformità con ISO 19011
Interpretare i requisiti della norma ISO 37001 nel contesto di un audit ABMS
Rafforzare le capacità personali necessarie affinché un auditor agisca con la dovuta cura professionale durante un audit
Approccio educativo
Pratico e diretto
Le sessioni di lezione sono illustrate con domande ed esempi pratici
Interattivo
Le esercitazioni pratiche includono esempi e discussioni
Preparazione all’esame
I test di pratica sono simili all’esame di certificazione
Prerequisiti
Una comprensione fondamentale della ISO 37001 e una conoscenza approfondita dei principi di audit
Durata
5 Giorni (anche non consecutivi)
Erogazione
Online Live con istruttore
Esame finale e Certificazione
Si (Durata 3 ore)
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana o inglese su materiale inglese
Costo 3.800,00 € Iva Esc.
Per l’intero corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Certificazioni rilasciate: Certificazione internazionale “ISO/IEC 37001 Lead Auditor”
- Crediti CDP (Continuing Professional Development): 31 CPD
-
Subacquea forense
800,00 € Iva Esc.Da 30 Set a 15 Dic 2021
Brevetti
Il corso di subacquea Forense è un corso di specialità abilitante all’esercizio dell’attività di sommozzatore forense ed in grado di fornire le competenze teoriche e pratiche nell’ambito delle tecniche forensi in ambiente acquatico.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai
attestato di partecipazione
Obiettivi formativi
Il corso di subacquea forense prepara i candidati a operare nelle seguenti aree in base alla legge 14 gennaio 2013 :
aziendale (attività tecnico-scientifica)
privato (attività tecnico-scientifica)
assicurativo (frodi assicurative )
investigativo (investigazioni private legge 397/2000 e polizia giudiziaria)
giudiziario (Avvocati e Procure della Repubblica)
Approccio educativo
Pratico e diretto
Lezioni frontali e Laboratori pratici
Interattivo
E-learning tramite piattaforma dedicata e ripassi delle conoscenze con docenti on line
Esercitazioni
Esercitazioni Acque libere
Prerequisiti
Certificato medico di sana e robusta costituzione attestante il nulla osta alla pratica di attività
acquatiche ovvero certificato medico per la pratica di attività sportiva non agonistica in corso di
validità rilasciato da non più di un anno.Attrezzatura subacquea completa è possibile noleggiare parti dell’attrezzatura
Brevetti in possesso al momento dell’iscrizione oppure i brevetti potranno essere conseguiti durante lo svolgimento del corso
Durata
Due giornate non consecutive
Erogazione
E-learning tramite piattaforma dedicata e ripassi delle conoscenze con docenti on line.
Lezioni frontali e Laboratori pratici.Esame finale e Certificazione
Si
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana
In collaborazione con
Costo 800,00 € Iva Esc.
per l’intero corso se già in possesso di tutti i prerequisiti (brevetti subacquei) altrimenti da valutare per ogni candidato.
- Quote di iscrizione: Sono disponibili finanziamenti per l’integrale copertura delle spese del corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Brevetti rilasciati:
- Al termine del corso e previo esame verrà rilasciato Attestato di Frequenza con il programma svolto durante la formazione
-
Subacquea forense – “Ab Initio”
2.880,00 € Iva Esc.Da 30 Set 2021 a 31 Mag 2022
Brevetti
Il corso di Subacquea Forense “Ab initio” è pensato per tutti i candidati che vogliano operare nel comparto delle investigazioni scientifiche come ausiliari di PG per settore investigazioni oppure a candidati che disiderino partecipare ai concorsi pubblici o FFAA ma non ancora in possesso di alcun brevetto subacqueo.
Aggiornati
I nostri corsi sono in costante aggiornamento
Web live
Con istruttore sempre presente
Certificazione
Al termine del corso riceverai
alcuni Brevetti
Obiettivi formativi
Il corso di subacquea Forense è un corso di specialità abilitante all’esercizio dell’attività di sommozzatore forense ed in grado di fornire le competenze teoriche e pratiche nell’ambito delle tecniche forensi in ambiente acquatico.
Il corso di subacquea forense prepara i candidati a operare nelle seguenti aree in base alla legge 14 gennaio 2013 :
aziendale (attività tecnico-scientifica)
privato (attività tecnico-scientifica)
assicurativo (frodi assicurative )
investigativo (investigazioni private legge 397/2000 e polizia giudiziaria)
giudiziario (Avvocati e Procure della Repubblica)
Approccio educativo
Pratico e diretto
Lezioni frontali e Laboratori pratici
Interattivo
E-learning tramite piattaforma dedicata e ripassi delle conoscenze con docenti on line
Esercitazioni
Esercitazioni Acque libere
Prerequisiti
Certificato medico di sana e robusta costituzione attestante il nulla osta alla pratica di attività
acquatiche ovvero certificato medico per la pratica di attività sportiva non agonistica in corso di
validità rilasciato da non più di un anno.Durata
—
Erogazione
E-learning tramite piattaforma dedicata e ripassi delle conoscenze con docenti on line.
Lezioni frontali e Laboratori pratici.
Esercitazioni Acque libere.Esame finale e Certificazione
Si
Lingua
Corso fornito in lingua Italiana
In collaborazione con
Costo 2.880,00 € Iva Esc.
per l’intero corso, compreso il rilascio di tutti i brevetti sotto riportati
- Quote di iscrizione: Sono disponibili finanziamenti per l’integrale copertura delle spese del corso
- Pagamenti: Paypal – Carta di credito – Rateale (da 3 a 24 mesi) – Bonifico Bancario
- Al termine del corso oltre al brevetto di sommozzatore forense legge 14 gennaio 2013 il canditato avrà conseguito i seguenti Brevetti:
- Open Water Diver (o equivalate)
- Advanced Open Water Diver (o equivalente)
- Rescue Diver + EFR
- Dry Suit – Muta stagna
- Rescue – Ricerca e Recupero
- Navigazione
- Fotografia digitale subacquea